
Negli ultimi anni, l’interesse per il benessere e la salute è cresciuto
notevolmente, portando molte persone a esplorare il mondo degli
integratori e nutraceutici.
Gli integratori alimentari sono prodotti creati per fornire nutrienti che
potrebbero mancare nella nostra alimentazione quotidiana. Gli integratori
possono essere costituiti da vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi
essenziali, fibre, erbe e altri nutrienti. Il loro scopo principale è quello di
colmare eventuali carenze nutrizionali e supportare il buon funzionamento
dell’organismo.
In Italia, gli integratori sono regolati dalla normativa europea, che ne
stabilisce la sicurezza e l’efficacia. Questi prodotti non sono destinati a
curare malattie, ma piuttosto a mantenere o migliorare lo stato di salute
generale.
I nutraceutici sono una categoria più ampia che comprende alimenti o
ingredienti alimentari con effetti benefici sulla salute. Il termine
“nutraceutico” è una fusione di “nutrizione” e “farmaceutico” e si riferisce
a sostanze che, oltre a fornire nutrimento, svolgono anche un’azione
terapeutica o preventiva nei confronti di determinate malattie o disturbi.
Quindi, mentre gli integratori sono progettati per integrare una dieta
equilibrata, i nutraceutici possono avere effetti più specifici, come la
prevenzione o la gestione di patologie. Esempi di nutraceutici includono
integratori a base di probiotici, omega-3, curcumina, e altre sostanze che,
sebbene non siano farmaci, hanno dimostrato scientificamente di avere
proprietà benefiche per la salute.
La differenza principale tra integratori e nutraceutici risiede nell’intento
e nell’effetto che ciascun prodotto ha sul corpo. Mentre gli integratori sono
principalmente destinati a colmare le carenze nutrizionali, i nutraceutici
hanno l’obiettivo di apportare benefici terapeutici più mirati.
Un integratore potrebbe essere una semplice vitamina C per rafforzare il
sistema immunitario o un integratore di magnesio per combattere crampi
muscolari. Al contrario, un nutraceutico potrebbe essere un prodotto che
contiene estratti di piante con comprovate proprietà antinfiammatorie o
antiossidanti, come il tè verde o l’echinacea.